I fatti dello scandalo Csea
Dunque, la relazione su Csea non è ancora pubblica e lo sarà solo tra una decina di giorni, con eventuali omissis che il segretario generale del Comune vorrà applicare. Tuttavia, il regolamento del consiglio comunale (scritto peraltro in modo confuso) stabilisce all’art. 74 che il segreto d’ufficio sui lavori della commissione decade al termine dell’indagine, e all’art. 75 che il segreto su quanto appreso decade dopo la discussione in consiglio comunale, che si è svolta martedì. Per questo vorrei iniziare a farvi il quadro di ciò che è successo in Csea, partendo dall’inizio.
Nel 1994, l’amministrazione del neosindaco Castellani comincia a dire che bisogna dare in gestione a un privato i centri di formazione professionale del Comune; già allora partono i peana su “privato è bello”, ben riassunti dalla dichiarazione di una consigliera comunale dell’epoca, una certa Elsa Fornero, che su La Stampa del 22 maggio 1996 dichiara “Il Comune non [ha] gli strumenti per gestire la formazione professionale. E’ giusto che l’affidi a chi sa farla” (si vedrà dopo come la sa fare).
Per questo motivo il Comune affida armi e bagagli i centri di formazione e il relativo professionale al consorzio Csea, fondato nel 1979 e già recuperato da un fallimento nei primi anni ’80, con l’ingresso del Comune; soci di Csea, oltre alla Provincia, sono una serie di aziende private del territorio, che dovrebbero fornire il famoso “legame tra scuola e impresa”. Si crea così una società privata, teoricamente senza scopo di lucro, in cui l’unico cliente è il pubblico, in particolare la Regione e poi dal 2002 la Provincia, che mediante bandi affida la gestione dei corsi di formazione professionale.
La formazione viene inizialmente affidata a Csea così, senza gara; poi il Coreco boccia la delibera, si fa un bando e Csea lo vince. Dato che la gestione comunale perdeva otto miliardi l’anno – un dirigente del Comune ci ha detto che sapete com’è, insomma, è normale che in un ente pubblico si assuma un po’ più del necessario, per “pressione politica” – a Csea vengono dati anche trenta miliardi di lire a fondo perduto in cinque anni (tra l’altro, la convenzione parte dal 1 maggio 1997 ma la quota del 1997 viene concessa a Csea per intero); in più, vengono dati locali (diversi edifici) e attrezzature al prezzo simbolico di centomila lire l’anno.
Nonostante tutti questi aiutini, Csea continua a piangere miseria; e allora il Comune decide di riprendersi indietro alcuni dei locali datigli gratis, pagando a Csea un paio di miliardi per il disturbo, che però vengono compensati con una cifra quasi uguale di debiti pregressi di Csea verso il Comune per utenze mai pagate. La vicenda delle utenze continuerà , e si arriverà al fallimento con circa un milione di euro di utenze Csea mai riscosse dalla Città , alcune risalenti a moltissimi anni prima; anche se dal 1997 Csea avrebbe dovuto intestarsi direttamente i contratti, la Città ha sempre lasciato perdere. In più occasioni la Città chiuderà entrambi gli occhi; per esempio, a un certo punto Csea si mette a subaffittare al Museo del Cinema un locale comunale avuto gratuitamente dal Comune per farci formazione; l’ex vicesindaco Dealessandri ci dirà che sì, lo sapevano e l’assessore al Patrimonio dell’epoca si era anche arrabbiato, ma poi non avevano fatto nulla.
Sebbene Csea non paghi la Città da anni per le utenze, la Città in compenso paga regolarmente Csea: difatti, personale Csea – inizialmente gratis, poi dal 2001 a pagamento – viene distaccato a lavorare negli uffici comunali. Alcuni dipendenti Csea passano direttamente al Comune e ne diventano dirigenti, cominciando poi a firmare le determine che chiedono a Csea personale a pagamento. Curiosamente, tutti i dirigenti che abbiamo sentito dichiarano di non aver saputo nulla della situazione economica e della cattiva gestione di Csea; quelli delle Partecipate dicono che dovevano controllare quelli del Lavoro, e quelli del Lavoro dicono che dovevano controllare quelli delle Partecipate (peraltro entrambi settori dipendenti da Dealessandri, rispettivamente dal 2006 e dal 2001). La cosa è resa ancora più strana dal fatto che almeno due dirigenti videro i propri figli assunti in Csea nei primi anni 2000 (sicuramente persone competenti e assunte per merito); probabilmente non parlavano di lavoro in famiglia.
Comunque, negli anni più recenti si verificano ripetuti episodi per cui una determinata persona viene assunta da Csea e immediatamente messa a lavorare in Comune, in diversi assessorati, previo pagamento del suo stipendio dal Comune a Csea, aggirando di fatto le procedure pubbliche con cui il Comune avrebbe dovuto selezionare eventuale personale. Tra l’altro, alcune di queste persone grazie a questo trattamento si assicurano i titoli con i quali potranno poi partecipare e vincere un concorso per un posto stabile in Comune. La cosa è piuttosto strana, perché negli stessi anni Csea era già in profonda crisi e faticava a pagare gli stipendi, essendo piena di personale che non sapeva più come utilizzare; addirittura, alcune di queste assunzioni avvengono durante la cassa integrazione, in cui ovviamente non si potrebbe assumere. Peraltro, un dirigente e anche un politico dicono tranquillamente che questo meccanismo era fatto anche per alleggerire il peso economico di Csea, facendole entrare dei soldi: un altro aiutino.
Nel frattempo, l’azienda si impoverisce in ogni modo, arrivando negli ultimi anni a non pagare regolarmente gli stipendi. Non si sa bene che fine abbiano fatto le attrezzature della Città , anche se a un certo punto la Città ne dona a Csea una parte perché le usi nel terzo mondo (ci si chiede se ci siano veramente arrivate). I lavoratori raccontano di progressive sparizioni e spoliazioni. A un certo punto Csea smette persino di pagare le borse di studio agli studenti, pur avendo regolarmente e anticipatamente incassato i relativi fondi pubblici dalla Provincia; e parliamo di ragazzi, spesso stranieri, per cui quei soldi servivano a sopravvivere.
In azienda il clima è pessimo; i lavoratori sono divisi tra i fedelissimi, per i quali si dice ci fossero anche consistenti premi economici dati senza tante formalità , e gli altri, che raccontano invece di mobbing e punizioni, di gente fatta andare via; ci sono sin dai primi anni 2000 segnalazioni, su cui indagherà la magistratura, di ristrutturazioni di ville e lavori alle barche dei dirigenti, messi a carico di Csea. I lavoratori raccontano anche di come i capi di Csea si sentissero intoccabili, protetti dalla politica, e non ne facessero mistero. Del resto, un lavoratore Csea racconta di come sia andato a segnalare ai dirigenti della Provincia il problema delle borse di studio non pagate, suggerendo come migliorare i controlli; non solo la Provincia non fece apparentemente nulla, ma lui fu convocato dall’amministratore delegato di Csea che gli intimò di farsi gli affari suoi. I lavoratori raccontano anche di una abitudine a falsificare i registri delle presenze, in modo da poter ottenere più fondi del dovuto (la Provincia paga in funzione del numero di allievi); e di come i controlli della Provincia fossero mediamente piuttosto benevoli, anzi in un caso si racconta proprio di un ispettore che stracciò un report degli allievi perché troppo sfavorevole a Csea.
E il sindacato? Beh, direi che si può riassumere così: nel 2004, il responsabile regionale della Cgil per la formazione professionale negozia con Csea (il più grosso e importante ente di formazione del Piemonte) e gli altri centri di formazione il contratto di lavoro, e poi, appena chiuso il contratto, viene assunto da Csea come capo del personale. Tutto chiaro, no?
Del resto, Csea viene fin dal principio definito da più parti il centro di formazione “di area” per la Cgil e il PDS; la Cisl aveva lo IAL (altro ente tracollato di recente), i cattolici ne hanno molti, Csea dunque era il “polo laico” della formazione. E mica solo del PDS, ma di tutta la sinistra; l’appena citato ex dirigente Cgil poi capo del personale racconta (quanto sia attendibile non si sa) che Csea diede, per motivi imprecisati, 70 milioni di lire a un parlamentare torinese comunista e anticapitalista. Ma per capire meglio i giochi politici bisogna parlare del processo del 2004, e quello meriterà un racconto a parte.
E’ però chiaro che Csea viveva in simbiosi con la politica locale; cercava di fare favori ai politici sperando poi di ricevere nuovi aiutini. E’ sintomatico il racconto fatto da un lavoratore di come, l’ultimo giorno di campagna elettorale per le elezioni regionali del 2010, i dirigenti Csea abbiano radunato tutti gli allievi di una sede di Ivrea in presenza dell’assessore uscente Pentenero, che fece il suo comizio, e abbiano distribuito pure i suoi santini (la stessa Pentenero viene descritta come imbarazzata da tanta promozione).
Ci sono tanti altri motivi per cui negli ultimi dieci anni Csea comincia ad accumulare perdite; per esempio, l’insostenibile rapporto tra i dipendenti amministrativi (troppi, e alle volte assunti tra parenti e amici di persone influenti) e i formatori (pochi e talvolta nemmeno utilizzati, preferendo dare comunque commesse all’esterno, che talvolta vengono descritte come modi per far lavorare specifici fornitori esterni); per esempio, una politica di espansione scriteriata che anch’essa necessiterebbe di spazio per essere raccontata.
Sta di fatto che, quando a dicembre 2011 finalmente arrivano persone indipendenti a guardare i bilanci, si capisce subito che non stanno in piedi e non sono credibili; ad aprile 2012 Csea fallisce, ma la magistratura dirà che era di fatto già fallita nel 2007. In apparenza, secondo i bilanci approvati anno dopo anno, la situazione di Csea non era così drammatica, anche se inspiegabilmente continuavano ad aumentare gli oneri finanziari; ma non è un caso che dal 2007 in poi i bilanci di Csea non siano più stati certificati (senza che il socio Comune peraltro lo ritenesse un problema). Per questo l’indagine ha portato la magistratura ad accusare soprattutto due persone, l’amministratore delegato Renato Perone e il consigliere e commercialista della società Piero Ruspini; tra l’altro, dei tre revisori dei conti che dovevano verificare i bilanci, due erano colleghi di studio di quest’ultimo…
Al di là della cattiva gestione dei dirigenti di Csea, capite che il punto politico allora è: perché questo andazzo è andato avanti per quindici anni – e per tutta l’epoca Chiamparino-Dealessandri – senza che nessuno intervenisse, continuando ad aggravare il buco fino a decine di milioni di euro? I dirigenti e i politici che si occupavano di Csea non si sono mai accorti di niente, e come mai? Potevano, dovevano accorgersene prima? Cosa sapevano e cosa non sapevano del modo in cui era gestita Csea? I continui “aiutini” a Csea (questi sono solo una parte) volevano salvare i corsi e i posti di lavoro, oppure volevano salvare gli amministratori, la gestione aziendale e i favori reciproci tra politica e Csea?
Quanto vi ho riassunto qui è solo l’inizio; ci sono ancora molti tasselli da inserire nel quadro. Con calma, procederemo.
27 Settembre 2013, 10:20
Caro Vittorio,
state scoperchiando un pozzo pieno di m…
In Italia si sprecano OGNI ANNO da sempre, MLD di € per la Formazione, senza che l’occupazione aumenti di una sola unità !
Guarda caso, tutti questi enti sono CATTOLICI che, da brave sanguisughe, hanno sempre prosciugato l’Italia, senza che nessuno se ne sia mai accorto.
Leghiamo tali fondi direttamente alle aziende che assumono, ad occupazione CERTA anzichè regalarli ai preti!
Buon lavoro e …AUGURI !
Un gruppo di elettori M5S
27 Settembre 2013, 14:12
Non per fare polemica, perché non è ho ne’ intenzione, ne’ ho il tempo di farla, ma qui si sta parlando di un dissesto PROPRIO relativo ad un centro di formazione NON religioso. Prima di parlare, pregasi documentarsi dei risultati conseguiti tangibilmente da vari enti gestiti da religiosi: le scuole dei fratelli crisitani, i cfp vincenziani e salesiani, ecc.
In questi centri le ispezioni di provincia e regione sono SI’ rigorosi ed attenti, come sono rigorosi anche su cfp laici (ed infatti qualcuno è stato chiuso, anche negli ultimi anni in Piemonte), ma dove c’è la politica (e sindacalisti collusi), beh… vedi Csea!
La disoccupazione non è certo causata dai centri di formazione , anzi fatevi un giro a verificare i vari operatori OSS che lavorano (spesso sfruttati e sottopagati da cooperative) dove hanno preso le loro qualifiche.
Qua il discorso non riguarda la formazione professionale, ma CSEA e, prima ancora IAL. Chi era deputato a controllare? Chi ha (non ha) controllato? Chi controllava il controllore?
Le aziende non hanno bisogno di soldi da parte della politica, ma meno tasse sul lavoro, meno costi improduttivi, meno lacci burocratici inutili, più certezza nella tutela dei propri crediti (verso enti pubblici e non) e certezza del diritto: se faccio un’ingiunzione di pignoramento, oltre a spendere più di 1000 euro, passano attualmente a Torino 5 mesi prima che ci sia il primo avallo del tribunale.
Basta, ho finito il tempo, per cortesia prima di sproloquiare nei commenti e trolleggiare, informarsi grazie.
Grazie Vittorio del tuo lavoro per noi.
27 Settembre 2013, 15:17
AIPRIG e IAL sono cattolici e sono al centro di scandali come quello dello CSEA, quindi BigFab si prenda il tempo di documentarsi prima di definire sproloqui e troll…
Questo e’ forse il primo post degno di una forza di opposizione, anche se l’opposizione dovrebbe arrivare prima della magistratura e non dopo, Pasquale Cavaliere insegna
27 Settembre 2013, 19:17
Grazie Vittorio del lavoro fatto, tutto quello riportato è quasi tutto vero, io sono una ex lavoratrice csea, reintegrata dal comune di torino.
Concordo in quasi tutto quello che hai scritto, corrisponde alla pura verità , noi ex-lavoratori lo abbiamo sempre denunciato, però abbiamo sempre trovato un muro di gomma.
L’unica cosa che non concordo è sul fatto che i corsi non sero regolari.
Per quanto mi riguarda, ho sempre lavorato in segreteria e sono stata trasferita diverse volte in vari centri csea, ho sempre constatato la regolarità dei corsi. Quindi, se qualcuno ha delle prove a riguardo deve tirarle fuori.Non voglio difendere nessuno, però secondo me questo non è veritieri.
Continua pure a raccontare i fatti, ti sarò grata.
Finalmente posso sedermi in riva al fiume e vedere passare i cadaveri.Buon lavoro
28 Settembre 2013, 06:11
<>
Ho già detto che ho pocco tempo, ma comunque..
IAL è il centro di formazione della Cisl: non sapevo la Cisl fosse diventato un ente religioso, ero rimasto a quando era ancora un sindacato…
AIPRIG mai sentito: vado sul loro sito e scopro che si tratta di un centro di formazione privato denominato San Gabriele a Partinico, Palermo: il secondo risultato che mi da google è la loro storia, ovvero si tratta di due privati che sono sotto inchiesta per truffa alla regione Sicilia di 3 milioni di euro: anche qui di religioso vedo solo il nome del centro di formazione.
Please, rimaniamo in topic: si parla di Csea e di (enormi) sprechi e malagestione pubblica piemontese, non si parla della formazione in generale, ne’ di altre regioni e non si parla di enti cattolici, ma di Csea, Tom Dealessandri e dei politici in quota PD che hanno gestito questo scempio fino ad oggi.
O è forse proprio quest’ultima parte che da fastidio?
Cmq non rispondo più su questo argomento, anche perché a Vittorio, di polemiche off topic sul suo blog, non gliene cale niente.
30 Settembre 2013, 16:15
BigFab, se per lei la cisl non e’ riconducibile al mondo cattolico allora risparmi ancora un po’ di tempo ed eviti di scrivere cialtronerie.
Per quanto mi riguarda il PD dovrebbe sparire ieri, anche perche’ e’ la casa di quella cisl che lei definisce in modo improprio sindacato.
1 Ottobre 2013, 14:32
Grazie per la sintesi, io non ne sapevo nulla. Sembra assurdo, ma non leggo i giornali perché è tempo perso farlo. E questa vicenda lo dimostra per l’ennesima volta.
Viviamo in un paese in cui, se sei dalla parte politica “giusta” ti puoi permettere di rubare, infrangere le leggi, ignorarle… tanto la Magistratura dorme. Si sveglia se rompi un sigillo che era già caduto a causa del vento (spero di aver citato correttamente Grillo dal suo comizio di Febbraio in piazza Castello) ed allora si, che per te che non sei un compagno di viaggio (o compagno e basta) sono dolori !