Il grande partito della grande coalizione
Era il sogno di Guzzanti, e potrebbe diventare realtà : il grande partito della grande coalizione, ossia il Partito Democratico, la “Cosa 3” che dovrebbe mettere insieme DS, Margherita e la “società civile”.
Questa sera sono andato alla grande riunione dei grandi promotori, che vedeva schierati alcuni figuri di varia estrazione, da Gad Lerner all’ex sindaco di Biella Susta, tutti a favore della nascita del grande partito, e anzi appellanti all’iscrizione alla neonata associazione “Per il Partito Democratico – Piemonte” (siori venghino, tessere a dieci euro). Certo, non s’è capito bene lo scopo di fare il piddì, se non quello di riciclare un po’ di gente che è stata trombata nei DS o nella Margherita e ora cerca di risalire sulla giostra; ma s’è fatto un gran parlare di primarie, innovazione, e forzaprodi.
Tuttavia, la scoperta per me più piccante della serata è stata quella dei partiti (tutti, di entrambe le coalizioni) che sono andati negli scorsi mesi a bussare alle banche, scontandosi non il fatturato, ma i sondaggi: difatti, post elezioni ogni partito ha diritto a millanta milioni di euro in proporzione ai voti ricevuti, e tanto vale farseli anticipare da una banca amica in modo da spenderli subito. Peccato che i partiti che hanno preso meno del previsto si ritrovino ora coi debiti da pagare, e nessuna lira per farlo; ma non temete, è pronto un decreto per creare un fondo di garanzia che ripiani i suddetti debiti, a spese nostre ovviamente (non stanno forse lavorando per noi?). Ho anche scoperto che un posto sicuro alla Camera nel centrosinistra costava 110.000 euro; un ottimo prezzo, se confrontato coi 250.000 che chiedeva Forza Italia.
Nel frattempo, mi sono trovato davanti alla telenovela del mio amico Davide, che, lasciata la Margherita per lievissimi dissensi con i seguaci di Ciriaco Rutelli, fino a oggi pomeriggio figurava tra i candidati alle comunali del listone dell’Ulivo, in quota “non allineati”, con tanto di citazione su Repubblica. Peccato che, per un gioco di veti incrociati, all’ora di cena i DS abbiano preteso la sua testa. Dopo uno scambio di SMS con il luogo segreto in cui Chiampa & friends stavano discutendo le candidature, gli è stato detto che avrebbe potuto candidarsi se fosse stato donna; al che, sventata la mia impulsiva intenzione di tagliarmi i coglioni pur di farmi candidare, abbiamo fermato un paio di donne a caso in sala e gli abbiamo offerto una candidatura alle comunali nell’Ulivo.
Ma non temete, a mezzanotte l’Ulivo ha deciso di sospendere la discussione, perchè non si riusciva ad arrivare all’accordo, e concentrarsi sulle circoscrizioni; e all’una hanno sospeso anche quella, perchè non ci si accordava nemmeno lì.
E intanto, io e Davide siamo rimasti pensierosi a considerare l’opzione nucleare, quella di una candidatura nei “Moderati… come te”. Che, detto per inciso, sono sì ex di Forza Italia, ma sosterranno Chiamparino.
Commenti disabilitati su Il grande partito della grande coalizione