This entry was posted
on domenica, Marzo 30th, 2008 at 11:52 am,
and is filed under Itaaaalia.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
Both comments and pings are currently closed.
Il punto è che quell’errore li non è un errore di battitura, semplicemente chi l’ha scritto non conosce nè inglese (dove chance significa opportunità ) nè francese (dove chance significa sorte) e ha trascritto la parola ad orecchio.
Ma lo sapete quante volte ho visto su di un quotidiano nazionale “pò” scritto con l’accento anzichè con il legittimo apostrofo? Qui non si tratta di conoscere l’inglese od il francese, ma l’italiano.
30 Marzo 2008, 17:11
Non ti capita mai di sbagliare a digitare?
30 Marzo 2008, 18:48
Un quotidiano non è mica una chat.
31 Marzo 2008, 09:28
@simone: non è detto.
31 Marzo 2008, 11:08
@.mau.: in effetti i mass media sembrano sempre più certi canali IRC…
31 Marzo 2008, 11:14
Il punto è che quell’errore li non è un errore di battitura, semplicemente chi l’ha scritto non conosce nè inglese (dove chance significa opportunità ) nè francese (dove chance significa sorte) e ha trascritto la parola ad orecchio.
31 Marzo 2008, 12:59
Secondo me si sono confusi con “manche”.
31 Marzo 2008, 13:20
Ma lo sapete quante volte ho visto su di un quotidiano nazionale “pò” scritto con l’accento anzichè con il legittimo apostrofo? Qui non si tratta di conoscere l’inglese od il francese, ma l’italiano.
31 Marzo 2008, 14:24
Però non mi era ancora capitato di veder sbagliare a caratteri cubitali l’ortografia del titolo di apertura in prima pagina…
31 Marzo 2008, 18:11
Non è la Repubblica ad essere analfabeta. Non vedete che è virgolettato!? :-)